Skip to content
Skip to content
BioVolt
  • Perché BioVolt
  • Commercio
  • Agricoltura
  • Settore privato
  • Referenze
  • DE
  • IT
BioVolt
  • Perché BioVolt
  • Commercio
  • Agricoltura
  • Settore privato
  • Referenze
  • DE
  • IT
  • LANGUAGE:
  • Germande
  • Italianit
0471 14 31 070
Contattateci
BioVolt
Contatto

FAQ
sul fotovoltaico in Alto Adige

Qui trovate la risposta alle domande più frequenti sugli impianti fotovoltaici in Alto Adige: dalla tecnologia ai costi, dagli incentivi ottimali al massimo rendimento, fino alla messa in opera.

FAQ

Ho bisogno di un accumulatore di energia (batteria)?

Non è strettamente necessario, ma aumenta l’autoconsumo e l’indipendenza dal fornitore di energia. È particolarmente conveniente in caso di elevato autoconsumo e aumento dei prezzi dell’energia.

Esistono incentivi in Italia per impianti fotovoltaici?

Sì, l’Italia offre diversi incentivi a livello nazionale e regionale. Per una valutazione dettagliata, si consiglia di consultare il proprio commercialista.

Cosa succede in caso di blackout?

Senza accumulatore e funzione di backup, l’impianto si spegne automaticamente per motivi di sicurezza. Con un sistema di accumulo e backup adeguato, è possibile garantire l’alimentazione di emergenza.

Devo fare manutenzione al mio impianto?

Gli impianti fotovoltaici richiedono poca manutenzione. Si consiglia un controllo visivo occasionale, una pulizia in caso di forte sporcizia e un controllo tecnico ogni pochi anni.

Ci sono limitazioni legate alla tutela del patrimonio o al contesto urbano?

Sì, nei centri storici o su edifici vincolati l’installazione è possibile solo con autorizzazioni speciali.

Posso installare un impianto su un tetto piano?

Sì, è possibile grazie a strutture di supporto. Occorre considerare carichi di vento, ombreggiamenti e zavorra aggiuntiva.

È possibile ampliare l’impianto in futuro?

Sì, se c’è spazio disponibile sul tetto e capacità residua nell’inverter o nella connessione alla rete. È utile prevederlo già in fase di progettazione.

Come funziona la fatturazione con il gestore di rete in Italia?

Come funziona la fatturazione con il gestore di rete in Italia? Scambio sul posto oder Ritiro dedicato. Der Netzbetreiber bzw. GSE erstellt jährlich eine Bilanz zwischen eingespeistem und entnommenem Strom – meist in Form von Gutschriften oder Rückvergütung.

Qual è la differenza tra “Scambio sul posto” e “Ritiro dedicato”?

  • Scambio sul posto: per impianti fino a 500 kWp; l’energia immessa viene compensata con i consumi successivi (non più disponibile per nuovi impianti).
  • Ritiro dedicato: vendita diretta dell’energia prodotta al GSE a prezzi di mercato – tipico per impianti più grandi o ad uso commerciale.

Come viene monitorato l’impianto?

Gli impianti moderni dispongono di sistemi di monitoraggio online (es. tramite app o portale web) per controllare in tempo reale prestazioni, produzione e guasti.

L' ENERGIA
DEL FUTURO
Nuova energia per nuove soluzioni?
Contattateci all’indirizzo:
  • info@biovolt.eu
  • o al numero
  • 0471 14 31 070
Logo_BioVolt_NEG 3
  • FAQ
  • Colofone
  • Cookies
  • Privacy
  • Copyright © 2025 BioVolt
powered by
Gestite il consenso
Per offrirvi un’esperienza ottimale, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Se acconsentite a queste tecnologie, potremo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Se negate o revocate il consenso, alcune funzionalità potrebbero essere compromesse.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l’accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l’utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall’utente o dal partecipante, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l’accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall’abbonato o dall’utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l’accesso che avviene esclusivamente per scopi statistici. La memorizzazione tecnica o l’accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una richiesta specifica, il consenso volontario da parte del vostro fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo per questo scopo non possono di norma essere utilizzate per identificarvi.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l’accesso sono necessari per creare profili di utenti, per inviare pubblicità o per tracciare l’utente su uno o più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Mostrare le preferenze
{title} {title} {title}
  • Perché BioVolt
  • Commercio
  • Agricoltura
  • Settore privato
  • Referenze
  • DE
  • IT